Tematica Insetti

Adelpha cocala Cramer, 1779

Adelpha cocala Cramer, 1779

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Adelpha Hübner, 1819


enEnglish: Cocala sister, Orange-washed sister

Specie e sottospecie

Adelpha cocala ssp. caninia Fruhstorfer, 1915; presente in Brasile - Adelpha cocala ssp. didia Fruhstorfer, 1915; presente in Brasile - Adelpha cocala ssp. lorzae (Boisduval, 1870); presente in Honduras, Panama, Guatemala, Colombia ed Ecuador - Adelpha cocala ssp. orellanae Neild, 1996; presente in Venezuela - Adelpha cocala ssp. riola Fruhstorfer, 1915.

Descrizione

È una farfalla con un'apertura alare di circa 50 mm, con ali anteriori leggermente concave e ali anteriori e posteriori smerlate. Il lato superiore è marrone con ali anteriori di un'ampia fascia arancione che va dal bordo della costola al margine interno lasciando un bordo del margine esterno marrone e le ali posteriori di una larga fascia bianca dal bordo della costola al margine interno. Il rovescio è marmorizzato con vari toni di linee formanti marrone e grigio e con le stesse fasce larghe ma crema nelle ali anteriori, bianche sulle ali posteriori. Il bruco è ocra con macchie verdi. Le larve si nutrono di specie di Pentagonia, Psychotria, Calycophyllum, Chomelia, Uncaria e Genipa.

Diffusione

Si trova dall'Honduras a Panama, Guatemala, Venezuela, Colombia, Suriname, Perù, Bolivia e Brasile.


06936 Data: 26/09/1990
Emissione: Farfalle
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi
09235 Data: 12/07/2017
Emissione: Farfalle
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi